Halloween – Scherzi Musicali – 31 ottobre 2021
10,00€ – 15,00€
Si prega di stampare il biglietto virtuale inviato al termine dell’acquisto, al fine di ricevere in biglietteria il ticket timbrato SIAE mezz’ora prima dello spettacolo.
Descrizione
Halloween – Scherzi Musicali
Luigi Maio – “il Musicattore”
Domenica 31/10/2021 ore 11 – sala Vanni
W. WALTON
|
Façade 1 & 2 Open Air Entertainment su testi di Edith Sitwell (versione italiana di Luigi Maio) |
Fanfara 1 – Hornpipe: Danza di marinai e deità cadenzata dalle invettive della regina Vittoria. 2 – En Famille – In Famiglia: La figlia di un severo ammiraglio, si aggira – novella Alice – in una campagna incantata. 3 – Mariner Man – Uomo di Mare: Rughe profonde, rigide onde, tatuano il volto di un marinaio. 4 – Long Steel Grass – Alta Erba d’Acciaio: L’erba alta ondeggia al vento come un esercito di baionette in marcia. 5 – Through Gilded Trellises – Sotto le Pergole Dorate: Dolores, Ines, Manuccia, Isabel e Lucia ammazzano il Tempo in un italico pomeriggio estivo. 6 – Tango Pasodoble: Don Pasquito, dalla moglie tradito (fuggita con Joe, il bandito), nei ricordi naufraga pensando alla fedifraga. 7 – Jumbo’s Lullaby – Ninna Nanna per Jumbo: Il sonno pesante di un pesante elefante. 8 – Came the Great Popinjay – Il Gran Damerino: La danza di Salomè viene interrotta da una terribile Cortigiana. 9 – Black Mrs. Behemoth – Nera Mrs. Behemoth: Mrs. Behemoth, arrabbiata nera, se la prende con la cameriera. 10 – Tarantella: Venere e Sileno danzano ebbri col boccale pieno. 11 – A Man From a Far Country – L’Uomo di un Lontano Paese: Le favole di un umile schiavo seducono Rosa e Alice. 12 – By the Lake – Sul lago: Le alte figure dei Sitwell sembrano pagode nei riflessi di un lago ghiacciato. 13 – Country Dance – Danza campestre: Dal baccano del ballo campestre, all’intimo baccanale degli amanti. 14 – Polka: Mister Wagg, mustacchi e colbacco, balla come un orso… e alla Fiera dà scacco. 15 – Four in the Morning – Quattro del mattino: Più che spiriti aerei di Shakespeare, spiriti alcolici dello shaker. 16 – Aubade – Serenalba: La servetta Jane si alza ciondolante, in una livida alba scricchiolante. 17 – Something Lies Beyond the Scene – Tra le quinte cosa c’è?: Fasti e costumi della scena bellica, giacciono tra le quinte della vita borghese. 18 – Valse – Valzer: Daisy e Lily, sciocche e modaiole, sfilano con stile, in taglio estivo, stilettate dall’Inverno tagliente. 19 – March – Marcia: Il cane di un Maresciallo vecchio… combatte la sua battaglia contro un secchio. 20 – Madam Mouse Trots – Madama Ratta: Ironica parafrasi di un verso di Verlaine 21 – Jodelling Song – Jodel: La mela di Guglielmo Tell cotta al fuoco dei Djinns… su ricetta di Rossini! 22 – The Octogenarian – L’Ottuagenario: Delirio senile innanzi a Selene. 23 – Scotch Rhapsody – Rapsodia scozzese: Gordon Macpherson scorda il fucile nell’ombrelliera, spara con la cornamusa e inciampa nel pitale. 24 – Gardener Janus Catches a Naiad – Giano, il giardiniere, cattura una ninfa: Giochi olimpici di un giardiniere bifronte. 25 – Popular Song – Canto popolare: Lily O’ Grady, sciocca e pigra ragazza, scivola tra sogni lussuosi e si lussa un piede. 26 – Water Party – Acqua Party: Festosi zampilli di Nàiadi e Ondine. 27 – Fox Trot ‘Old Sir Faulk’ Quella vecchia volpe di Sir Folk: Sir Folk, miope ‘cicognone’, spara al sole calante credendolo una volpe. Flourish – Fioritura 28 – Said King Pompey – Disse Re Pompeo: Presago della fine imminente, Re Pompeo straparla veemente. 29 – Sir Beelzebub – Sir Belzebù: Il Diavolo ha una sete d’inferno… e nessuno lo serve in eterno |
Ensemble Suoni Riflessi | ||
direttore Mario Ancillotti | ||
flauto | Silvia D’Addona | |
clarinetto | Marcello Bonacchelli | |
sax | Ruben Marzà | |
tromba | Luca Pieraccini | |
violoncello | Lorenzo Cosi | |
percussione | Federico Poli |