
Sabato 25 Novembre 2023 ore 18.00 | Sala Vanni – Firenze
In collaborazione con SAGAS – Università di Firenze
Pier Narciso Masi, pianoforte – Ensemble Suoni Riflessi Giovani (Eleonora Podestà, violino – Caterina Paolini, viola – Riccardo Baldizzi, violoncello – Petru Horvath, contrabbasso) – Introduce Marco Mangani
Musica: Schubert – Sonata No 13 in la magg, D 664 – Quintetto “La Trota” D 667
Schubert? “Il più grande poeta in musica che sia mai esistito” nelle parole di Franz Liszt.
A Franz Schubert è dedicato il concerto conclusivo del festival che vede la partecipazione straordinaria di Pier Narciso Masi, oggi il più “totale” tra i pianisti italiani, oltre che uno dei massimi esponenti della musica da camera con pianoforte. Sul palco sarà affiancato dall’Ensemble Suoni Riflessi Giovani, che allinea Eleonora Podestà al violino, Caterina Paolini alla viola, Riccardo Baldizzi al violoncello e Petru Horvath al contrabbasso.
In programma il Quintetto per pianoforte in la maggiore “Forellen-quintett” – La Trota -, op. 114, D. 667 del 1818 (25.11) e la sonata in la maggiore D. 644 per pianoforte. Due pagine schubertiane che rivelano la speranza di una felicità raggiungibile per il tono affettivo intimo e tenero che è l’immagine stessa della più tradizionale Vienna schubertiana, alla ricerca di contrasti tematici e di temperie emotive.
Schubert compose il “Quintetto per pianoforte in la maggiore ‘Forellen-quintett’” riprendendo temi del Lied “Die Forelle (La trota)”. Una sorta di serenata, una cordiale conversazione tra i quattro archi e il pianoforte, in cui Schubert si delizia con eleganti melodie, spunti tematici, armonie. Le Variazioni sul tema del Lied rivelano un indirizzo verso il più alto godimento estetico: il materiale di partenza rimane sempre riconoscibile e i mutamenti sono più di stampo sentimentale e di decorazione melodica, che di forma e temperamento.
Nello spirito di promozione dei giovani talenti che contraddistingue da sempre il festival Suoni Riflessi, in questo concerto finale della XXI edizione del festival, il grande solista Pier Narciso Masi sale sul palco con i musicisti di Suoni Riflessi Giovani.