
Firenze, 15 luglio 2025
Pubblicato il nuovo programma del festival Suoni Riflessi: dal 18 ottobre al 30 novembre 2025 nella splendida Sala Vanni di Firenze un ricco cartellone di concerti di musica classica e arti contemporanee.
In programma 16 eventi, tra cui concerti, performance, matinée per le scuola e incontri con il pubblico. Tra gli eventi, si segnala il Cantico delle Creature, l’evento dedicato all’ottavo centenario della morte di San Francesco, con le composizioni originali – eseguite in prima assoluta – di Antonio Anichini. Un’altra prima assoluta è la composizione originale scritta appositamente per il Festival Suoni Riflessi dal percussionista Simone Rubino. Senza scordare l’opera Animalia composta – e recitata – da Carlo Boccadoro.
Il festival 2025 di Suoni Riflessi conta inoltre tantissime celebrazioni: dal 50° anniversario della scomparsa di Dmitrij Šostakovič ai 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel, senza dimenticare i 100 anni dalla nascita di Luciano Berio, celebrati con la prima esecuzione italiana dell’opera Ark di Luca Antignani eseguita dalle voci dell’ensemble MusicaTreize diretto da Roland Hayrabedian.
Già aperta la prevendita con gli abbonamenti a un prezzo davvero conveniente e con la possibilità di abbonarsi all’intera stagione oppure solo a una selezione di 5 concerti.
Anche quest’anno – oltre ai biglietti ridotti per Tessertati RTC, Soci Coop e Amici dei Musei Fiorentini – sono previsti biglietti a un prezzo particolarmente vantaggioso per gli studenti di ogni ordine e grado.
Scopri subito il programma di Suoni Riflessi 2025 e acquista ora il tuo biglietto o abbonamento!